NEWS E LINK
Terra d’ombra, romanzo di Mariano Rizzo
Articolo di Annapaola Digiuseppe per Classicult.it
“Chissà cos’è quel moto che ci unisce e ci divide”, canta Franco Battiato in uno dei suoi tanti capolavori. La vita del pittore Paolo Finoglio narrata da Mariano Rizzo nel suo Terra d’Ombra (Edizioni di Pagina, 2021) sembra girare intorno a questo interrogativo.
Read more
I segreti dell’Accademia della Crusca
Il servizio di Monica Carovani sulla storia e le attività dell’Accademia della Crusca, con le interviste a: Nicoletta Maraschio, presidente onoraria dell’Accademia; Paola Manni, accademica; Marco Biffi, responsabile del sito e dei progetti multimediali; Matilde Paoli e Stefania Iannizzotto, componenti della redazione della consulenza linguistica.
— Link: Fondazione Paolo Grassi
Piero Angela, L’importanza di scrivere a mano
Superquark – Scrittura a mano, cosa dicono i ricercatori.
A Superquark intervengono il Prof. Fermino Giacometti, Presidente dell’Istituto Grafologico G. Moretti di Urbino, la Dott.ssa Karin James, Psicologa americana, e il Prof. Benedetto Vertecchi, Direttore del Laboratorio di Pedagogia Sperimentale dell’Università di Roma3.
[RAI 1 | Campagna per il diritto di scrivere a mano.]
L’armadio di coscienza, di Antonella Alberghina
Articolo di Annapaola Digiuseppe per Classicult.it
«L’anima è la sola e sovrana padrona della nostra condizione e del nostro agire; occorre studiarla e indagarla, e risvegliarne le infinite risorse», scrive Michel Eyquem De Montaigne alla fine del XVI secolo nei suoi Saggi.
All’imperativo del filosofo francese risponde perfettamente Antonella Alberghina nella sua raccolta poetica L’armadio di coscienza (Eretica Edizioni, 2023).
Read more
Booktrailer del romanzo “Dai discordi bellissima armonia”
Il booktrailer del romanzo DAI DISCORDI BELLISSIMA ARMONIA, di Annapaola Digiuseppe (Edizioni di Pagina, 2022), prefazione di Domenico Blasi.
Per ulteriori dettagli o acquisti, consultare il sito della casa editrice
Presentazione del romanzo “Dai discordi bellissima armonia” a Martina Franca
Il video della serata di presentazione del romanzo DAI DISCORDI BELLISSIMA ARMONIA di Annapaola Digiuseppe (Edizioni di Pagina, 2022) a Martina Franca, venerdì 1° luglio 2022, nel Salone delle Adunanze del Palazzo dell’Università.
Read more
Il testimone, romanzo di Paolo Biondi
Articolo di Annapaola Digiuseppe per Classicult.it
Avete presente quelle meravigliose puntate di “Ulisse, il piacere della scoperta” in cui Alberto Angela, grazie ad elaborate ricostruzioni digitali, ci mostra le più antiche città o i più famosi monumenti storici nell’aspetto che dovevano avere all’epoca dei loro fasti?
Ebbene, nessun complicato lavoro di grafica computerizzata occorre a Paolo Biondi per farci rivivere in maniera vivida e altrettanto affascinante il passato della Roma imperiale: solo carta e penna.
Read more
Toto corde, di Maria Grazia Palazzo
Articolo di Annapaola Digiuseppe per Classicult.it
Che Toto corde di Maria Grazia Palazzo (Edizioni La Vita Felice, 2020) sia una raccolta poetica scritta con tutto il cuore, non lo attesta solo il titolo. Le tracce di questo totale trasporto emotivo, del resto, sono già anticipate da alcuni indizi evidenti ad apertura dell’opera: la copertina, che riporta un acrilico su tela di Amit, figlio dell’autrice, e la dedica alle persone più care: la sorella e i fratelli.
TRADUZIONI MADRELINGUA FRANCESE
Nathalie, insegnante madrelingua, fornisce eccellenti traduzioni in francese e dal francese. Offre, inoltre, lezioni di francese per tutte le età, con personalizzazione dei corsi.
PER INFO E CONTATTI: 3201 44 87 97
(si prega di contattare in orario pomeridiano o serale)
PRESÌDI DEL LIBRO – SITO UFFICIALE
I Presìdi sono gruppi di lettura informali che costituiscono una rete territoriale flessibile, fondata sul volontariato, trasparente nei fini e nelle modalità attuative.
Booktrailer del romanzo “Il lino delle fate”
Il booktrailer del romanzo storico IL LINO DELLE FATE, di Annapaola Digiuseppe (Edizioni di Pagina, 2019), prefazione di Davide Canfora.
Per ulteriori dettagli o acquisti, consultare il sito della casa editrice
Il lino delle fate
Un romanzo ambientato tra fine Settecento e primi anni dell’Ottocento in Puglia, nella città di Martina, feudo dei Caracciolo del Leone.
Il lino delle fate è un romanzo che porta indietro nel tempo; che passeggia tra i filari irregolari di antichi vigneti; che osserva i contadini curvi in laghi di spighe mature; che sorvola masserie, animali al pascolo, sentieri erbosi e muretti a secco; che cammina tra i vicoli e gli edifici vestiti di rococò di un piccolo feudo sospeso tra Terra di Bari e Terra d’Otranto.
Racconta storie di masciare, di riti e credenze popolari, di botteghe artigiane e piante officinali, di rivoluzione repubblicana e di resistenza monarchica, di brigantaggio, di galantuomini e mezzadri, di passioni e sogni premonitori, di amori impossibili e amori legati al filo dell’attesa, della speranza, della comprensione.
Read more
Commenti recenti