L’italiana in bicicletta, di Pina Maria Rinaldi

Redazione Labor Limae / CULTURA, LIBRI, RECENSIONI, SCRITTURA / / 0 Comments / 1 like
Articolo di Annapaola Digiuseppe per Classicult.it

L’italiana in bicicletta (Giunti, 2024), romanzo d’esordio di Pina Maria Rinaldi, è uno di quei libri che, una volta letti, non vorresti mai riporre, che vorresti avere sempre lì, a portata di occhi e di mano, sul comodino, o sulla scrivania, o sul divano, o dovunque siano i tuoi “luoghi di lettura”, in modo da poter riallacciare, di tanto in tanto, un dialogo con loro.

La storia narrata fa delicatamente scivolare il lettore nel primo decennio del Novecento, con una vividezza di riferimenti che lo porta a ricostruire in automatico, nella propria mente, scenari, volti, suoni e odori, allestendo quasi una proiezione personale di un film in costume.

Le ambientazioni descritte abbracciano mondi completamente diversi, da un punto all’altro del globo, dall’Italia dell’elegante città di Bari al Cile della pittoresca Valparaíso, passando attraverso l’Oceano Atlantico e quello Pacifico, che sembrano sospendere i personaggi in un’interminabile terra di mezzo.

[…]

LEGGETE L’ARTICOLO COMPLETO SU CLASSICULT.IT